Denti Devitalizzati: “Scopri Perché Sono Più Fragili e Come Proteggerli dalle Fratture”

Illustrazione di tre denti con radici, accompagnata da testo in italiano che illustra la fragilità dei denti devitalizzati e le tecniche di protezione.

I denti devitalizzati, sebbene liberati dal dolore grazie alla rimozione del nervo, sono, nella maggior parte dei casi, più suscettibili a fratture rispetto a quelli vitali. Questo fenomeno è comune, ma spesso poco compreso dai pazienti. Vediamo insieme alcune delle ragioni di questa fragilità e come evitare possibili danni futuri.

Perché i denti devitalizzati sono generalmente più fragili?

  1. Perdita di idratazione: La devitalizzazione comporta la rimozione del nervo e dei tessuti molli interni, che, oltre a contenere il nervo, contribuiscono a mantenere il dente idratato e flessibile. Senza di essi, l’elemento dentale tende a diventare più secco e rigido, perdendo la sua naturale elasticità.
  2. Struttura dentale indebolita: Durante una devitalizzazione, viene spesso rimossa una quantità significativa di tessuto dentale, sia per accedere al nervo che per eliminare eventuali carie o infezioni profonde. La riduzione di tessuto rende il dente meno resistente alle forze masticatorie, aumentando il rischio di fratture.
  3. Distribuzione irregolare delle forze masticatorie: I denti devitalizzati non hanno la stessa sensibilità di quelli vitali e non “avvertono” le forze masticatorie in modo adeguato. Di conseguenza, è più probabile che vengano applicate forze eccessive senza che la persona se ne renda conto, favorendo micro-fratture che possono peggiorare nel tempo.
  4. Perdita del feedback sensoriale: Il nervo all’interno del dente svolge una funzione di allarme per le pressioni eccessive o i danni imminenti. Senza questo feedback sensoriale, un dente devitalizzato non è in grado di segnalare un sovraccarico, e questo può portare a fratture.

Come evitare che un dente devitalizzato si rompa?

Fortunatamente, ci sono varie strategie che possono ridurre il rischio di frattura dei denti devitalizzati e assicurare, generalmente, una lunga durata:

  1. Corona dentale: Il metodo più efficace per prevenire fratture è coprire l’elemento devitalizzato con una corona. Quest’ultima agisce come una sorta di “guscio protettivo” che avvolge il dente, riducendo il rischio di rottura grazie alla redistribuzione delle forze masticatorie. Questo trattamento è consigliato soprattutto per i denti posteriori, che sopportano maggiori forze durante la masticazione.
  2. Intarsio: Se l’elemento non ha subito una perdita significativa di tessuto, è possibile rinforzarlo con un intarsio, ovvero delle ricostruzioni parziali che vengono cementate sul dente. Questi trattamenti aiutano a ripristinare la sua funzione senza la necessità di una corona completa.
  3. Evita cibi duri e abitudini dannose: Masticare cibi particolarmente duri o usare i denti per aprire oggetti sono abitudini che possono mettere sotto stress un dente devitalizzato. È importante evitare comportamenti che esercitano una pressione eccessiva su questi elementi più fragili.
  4. Controlli regolari dal dentista: Visite periodiche dal dentista sono fondamentali per monitorare lo stato dei denti devitalizzati. Il professionista potrà individuare eventuali segni di usura o microfratture prima che si trasformino in problemi maggiori. Una manutenzione regolare è la chiave per prolungare la vita dell’elemento devitalizzato.
  5. Uso di un bite: Se soffri di bruxismo (digrignamento dei denti), indossare un bite notturno può essere utile. Il bruxismo mette sotto pressione costante i denti e può facilmente danneggiare quelli devitalizzati. Un bite funge da cuscinetto, proteggendo il tuo sorriso durante il sonno.

I denti devitalizzati, quindi, nella maggior parte dei casi, sono soggetti a fratture più frequenti a causa della perdita di elasticità e della riduzione della loro struttura. Tuttavia, con le giuste precauzioni – come l’uso di corone, la scelta di intarsi, la modifica delle abitudini alimentari e il controllo regolare dal dentista – è possibile proteggere questi denti e garantirne la longevità.

La prevenzione è fondamentale per evitare danni futuri, mantenere un sorriso sano e funzionale a lungo termine.

Il nostro studio è lieto di accoglierti con competenza e dedizione, offrendo le migliori soluzioni per preservare la salute e la bellezza del tuo sorriso.

RICHIEDI UNA VISITA CHIAMACI
ALLO 0742 679151

Il nostro staff sarà lieto di accoglierti

RICHIEDI UNA VISITA CHIAMACI ALLO 0742 679151

Il nostro staff sarà lieto di accoglierti

Contattaci

Siamo aperti dal Lunedì al Sabato dalle 8.00 alle 20.00

Domenica e festivi reperibili solo per urgenze dalle 9:00 alle 18:00 chiamandoci al 342.6490477