CHE COS’E’ L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE?
L’intelligenza artificiale, detta anche IA, è una branca dell’informatica che si occupa, attraverso l’uso di hardware e software, di realizzare elaboratori elettronici che simulano l’intelligenza umana. Tra le capacità a cui si punta ritroviamo l’agire e il pensare (più o meno razionalmente) in modo analogo a quanto fatto dagli esseri umani.
CI SONO APPLICAZIONI IN MEDICINA?
Sicuramente si, già oggi Medici e Odontoiatri, Nazionali ed Internazionali, si avvalgono di questa tecnologia per migliorare sempre di più la loro pratica quotidiana. Tra le varie applicazioni troviamo un interessante riscontro nel dentale; infatti secondo l’articolo pubblicato da T.Shan, F.R. Tay , L.Gu, sul noto portale Pubmed, relativo all’applicazione dell’intelligenza artificiale in questo ambito, troviamo la possibilità di aumentare l’accuratezza e l’efficacia nelle fasi diagnostiche, progettare guide anatomiche per le terapie, simulare e prevedere risultati prospettici nel tempo e predire prognosi e possibili future patologie.
QUINDI L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SOSTITUISCE IL DENTISTA?
Assolutamente no. Le attuali applicazioni sono principalmente in campo diagnostico e fungono da ausilio al Professionista nell’individuare patologie in corso in ambito soprattutto radiologico. Oltre alla compilazione di questi report basati su immagini panoramiche o Cone Beam/Tc permette anche di ottenere, ad esempio, segmentazioni automatiche e modelli 3D. Infine, risultano sempre più utili a raggiungere pianificazioni chirurgiche ed endodontiche attraverso guide stampate. I files ottenuti possono poi essere condivisi e “lavorati” da Professionisti distanti anche migliaia di chilometri al fine di abbracciare le migliori competenze dei Clinici.
COME FUNZIONA?
Poniamo attenzione, ad esempio, all’abito diagnostico. Attraverso un database di migliaia di radiografie di tutto il mondo i software basati su intelligenza artificiale associano, nell’arco di pochi minuti, immagini dell’esame radiologico a problemi già noti, aiutando il Professionista a porre attenzione in particolari aree.
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE RIESCE, QUINDI, A FARE UNA DIAGNOSI?
No. La diagnosi e il relativo piano terapeutico vengono effettuati sempre e solo dal Dentista.
IL NOSTRO STUDIO
Dental@Med utilizza dal 2021 sistemi basati su IA come ausilio diagnostico per i propri Clinici.
riferimenti:articolo Dentistry 33 su I.A. del Dott. Lorenzo Breschi
Articolo a cura di :
Dott.ssa Federica Casini
Per informazioni contattaci allo:
0742/679151
Tutto il nostro Staff sarà lieto di accoglierti.