Scopri i Segreti per combattere la sensibilità dentale e ritrovare il Sorriso

Donna che si tocca la guancia, apparentemente a disagio, sotto un testo sulla sensibilità dentale e sulla ricerca di soluzioni per ritrovare il sorriso. Logo di DentalMed Group in basso.

La sensibilità dentale è una condizione comune che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Se hai mai avvertito un dolore acuto e temporaneo ai denti quando bevi qualcosa di freddo o caldo, probabilmente l’hai provata. In questo blog, risponderemo ad alcune delle domande più frequenti su questa condizione, esaminando le varie cause e i possibili rimedi disponibili.

Cos’è la sensibilità dentale?

Si manifesta come un dolore acuto e temporaneo che si verifica quando i denti entrano in contatto con stimoli termici (caldo o freddo), chimici (cibi acidi o dolci) o meccanici (spazzolamento dei denti). Questo dolore è spesso il risultato dell’esposizione della dentina, la parte interna del dente, che è protetta dallo smalto e dalla gengiva.

Quali sono le cause della sensibilità dentale?

La sensibilità dentale può essere causata da diversi fattori, tra cui:

  • Erosione dello smalto: dovuta a spazzolamento aggressivo, uso di dentifrici abrasivi o consumo di cibi e bevande acide.
  • Recessione gengivale: la gengiva si ritira, esponendo la radice del dente.
  • Carie dentali: le cavità possono esporre la dentina sensibile.
  • Denti fratturati o scheggiati: le fratture possono esporre la dentina.
  • Trattamenti dentali: Alcune procedure                                                                                                                         possono temporaneamente aumentare la sensibilità.

Come posso, generalmente, prevenire la sensibilità dentale?

  • Non usare uno spazzolino con setole troppo rigide: Evita di spazzolare con troppa forza.
  • Scegli un dentifricio desensibilizzante: Questi dentifrici contengono ingredienti che aiutano a bloccare le sensazioni dolorose.
  • Evita cibi e bevande acide: Riduci il consumo di agrumi, soda e altri alimenti acidi.
  • Mantieni una buona igiene orale: Spazzola i denti almeno due volte al giorno e usa il filo interdentale quotidianamente.
  • Visita regolarmente il dentista: I controlli periodici possono aiutare a identificare e trattare i problemi prima che peggiorino.

Quali sono i rimedi per la sensibilità dentale?

I rimedi per la sensibilità dentale includono nella maggior parte dei casi:

  • Dentifrici desensibilizzanti: L’uso regolare può ridurre la sensibilità.
  • Fluoruro: Applicazioni di fluoruro in studio o l’uso di collutori fluorurati possono rafforzare lo smalto.
  • Trattamenti al laser: Il laser può ridurre la sensibilità dentale trattando i tubuli dentinali esposti.
  • Cure specifiche per patologie: Trattamenti per carie, gengiviti o altri problemi dentali possono eliminare le cause sottostanti della sensibilità.

Quando sottoporsi alla visita dal dentista per la sensibilità dentale?

Se tale disturbo persiste per più di qualche giorno, o se il dolore è intenso, è importante consultare un dentista. Questo è particolarmente vero se la sensibilità è accompagnata da altri sintomi come gonfiore, sanguinamento gengivale o dolore persistente. L’odontoiatra può diagnosticare la causa esatta e proporre il trattamento più appropriato.

La sensibilità dentale può essere fastidiosa, ma con una buona igiene orale e i giusti rimedi, è possibile gestirla efficacemente. Se ne soffri, non esitare a parlare con il tuo dentista per trovare la soluzione migliore per te.

La salute dei tuoi denti è importante per il tuo benessere generale e il nostro team è pronto ad accoglierti per risolvere tale disturbo.

RICHIEDI UNA VISITA CHIAMACI
ALLO 0742 679151

Il nostro staff sarà lieto di accoglierti

RICHIEDI UNA VISITA CHIAMACI ALLO 0742 679151

Il nostro staff sarà lieto di accoglierti

Contattaci

Siamo aperti dal Lunedì al Sabato dalle 8.00 alle 20.00

Domenica e festivi reperibili solo per urgenze dalle 9:00 alle 18:00 chiamandoci al 342.6490477